Lo so che oramai leggete questo blog solo per sapere se la mia storia con il Devoto-Oli continua, e quindi non vi deluderò allegandovi anche oggi una foto che testimonia la nostra crescente intimità. Non riusciamo proprio a staccarci, nemmeno per andare al bagno.
Oggi niente musica.
L'areca è una 'palma indiana (...), alta sino a 30 m, con fiori profumati e frutti globosi, grossi come un uovo'. L'arengo era il 'luogo riservato alle riunioni dei cittadini del libero comune medievale'. L'argalì è una 'pecora selvatica'.
Argato si dice di 'bambino rapito o comprato dai nomadi'. L'argentina è anche un 'maglione a giro di collo con maniche lunghe dall'attaccatura larga'. Leggendo le infinite definizioni di aria scopro che 'aria di mare' è 'nel gergo della malavita, il soggiorno che in genere è assegnato in località marine o nelle isole'.
L'ariballo è un 'piccolo vaso greco antico per profumi ed oli, di forma ovale e con collo stretto ed una sola ansa'. L'arimannia era 'il censo reale e personale dovuto al sovrano dal suddito libero in epoca feudale'. L'aringo è un 'campo circolare per giostre, tornei o gare di equitazione'.
L'aristofanio è un 'verso della metrica classica', ma tutto apparirà più chiaro continuando la lettura della definizione: 'si può considerare come un coriambo seguito da un bacchio, ovvero un dattilo seguito da una dipodia trocaica'. Un arlotto è un 'pezzente, sciattone, pitocco'. L'arma è anche 'il rovescio di una moneta dove figura l'arma o scudo dell'autorità emittente; quindi arma o santo, lo stesso che testa o croce'.
L'armellina è il 'nome con il quale vengono commercializzati i semi di albicocca o di pesca usati nell'industria dolciaria'. L'armento è un 'branco di grossi animali domestici, spec. cavalli o buoi'. Armillato: 'di cane, cinto di collare'.
L'armoriale è il 'libro in cui sono raccolti e catalogati gli stemmi'. L'arpa è anche una 'caratteristica impalcatura verticale per l'essicazione del fieno, tipica del Tirolo e della Carinzia'. L'arpagone, oltre a essere il 'ferro, uncinato ad un'estremità, mediante il quale i vascelli si aggrappavano durante gli arembaggi' è anche una 'persona avarissima, dominata da una smisurata cupidigia'.
Momento 'ggiovane' con arpionare, cioè 'nel gergo dei giovani, abbordare, agganciare, rimorchiare'.
Tutto qui. Domani è un altro giorno.
Statistiche
Giorni 21
Pagine 189
Parole 6237
2 commenti:
un'equipe medica, composta da psichiatri, psicologi, logopedisti, pediatri, neurologhi, geriatri, pranoterapeuti e specializzati vari è pronta per te. Sarà un duro lavoro ma alla fine credo si possa riuscire a risolvere il tuo problema.
P.s.
Lo sai che tecnicamente il vostro è un rapporto a tre ?
E DI AREA MANAGER COSA SI DICE?
Posta un commento