12 agosto 2006

da 'Apriscatole' a 'Areale'

Giorno 20. Sabato. Pioggia stamattina, sole nel pomeriggio. Che strano agosto.

L'immagine mi ritrae con il Devoto-Oli in giro a fare shopping in un centro commerciale di Portogruaro. Dopo la pizza, la prima notte insieme e le passeggiate in giardino cominciamo a guardarci intorno per scegliere i primi mobili. Avete capito bene, andiamo a convivere.

Oggi ascolto l'album 'The only thing I ever wanted' degli Psapp.

L'apro non è solo un'esclamazione che scappa fuori dopo aver adocchiato una ragazza davvero sensuale, ma è anche un 'cinghiale'. Aprocheilo si dice 'di suono che non richiede arrotondamento di labbra'. L'aprosdoketon è 'la chiusa inaspettata della poesia epigrammatica, di tono generalmente scherzoso'.

Ed ecco che scopro di soffrire anche di aprosessia, cioè di 'incapacità patologica di conservare l'attenzione, propria dell'idiozia e di certe psicosi'. L'aquilegia è una 'pianta delle Ranuncolacee (...), nota anche con il nome di amor nascosto; ha fiori di colore blu (oppure bianchi, violacei o rosei nelle varietà coltivate), con petali prolungati a sperone'. L'aquilifero era un 'antico soldato romano cui era affidata l'insegna (l'aquila) della legione'.

Leggendo arare imparo che il modo di dire 'arare il mare' significa 'compiere una fatica inutile'. Le definizioni di archiviare ('nel linguaggio giudiziario, trasmettere all'archivio gli atti di un procedimento giudiziario che nel corso del suo svolgimento sia risultato infondato o infruttuoso') e archiviazione ('nel linguaggio giudiziario, trasmissione all'archivio degli atti di un procedimento giudiziario che risulti infondato o infruttuoso nel corso del suo svolgimento') mi hanno fatto sorridere: sono state scambiate nell'ordine alcune parole per non ripetere esattamente la definizione.

L'arcifanfano è un 'millantatore'. L'arcile era 'la madia dove un tempo s'impastava il pane da cuocere nel forno casalingo'. Arcosolio: 'sepoltura, caratteristica ma non esclusiva delle catacombe, costituita da un'area sepolcrale incassata nella parete e sormontata da una nicchia'. L'ardiglione è 'il dardo che impedisce all'amo di sfilarsi dalla bocca del pesce'.

Finito. Anche oggi niente di troppo interessante da segnalare.

Statistiche
Giorni 20
Pagine 180
Parole 5969

Nessun commento: