
L'immagine per analisi (da Google) è tratta dal sito della Assyrus, un'azienda di Brescia che fornisce sicurezza e altri servizi simili nell'ambito dell'Information Technology.
Oggi ascolto l'album 'Talkie Walkie' degli Air.
Ammezzimento vuol dire 'infradiciamento'. L'amminutamento è la 'preparazione del terreno per la semina, che si effettua dopo l'aratura frantumando le zolle con l'erpice o anche a mano con la zappa'. L'ammodite è una 'vipera da noi diffusa sulle Alpi orientali (...) detta com. vipera dal corno per una protuberanza conica e molle sull'apice del muso'.
L'ammofila è una 'pianta infestante delle Graminacee'. Ammofilo: 'che vive nella sabbia'. Ammoina significa: 'chiasso, confusione, stordimento'.
L'ammorsatura è 'la fila delle pietre o dei mattoni che si lasciano sporgenti dai lati di un muro per potere eventualmente continuarne la costruzione'. L'ammorsellato è un 'manicaretto di carne sminuzzata e uova sbattute'. L'ammotrago è una 'capra vivente sulle montagne dell'Africa settentrionale'.
Ecco un termine interessante: ammucchiata, cioè un 'incontro erotico di gruppo caratterizzato da molteplici rapporti sessuali attuati senza distinzione di persona o sesso'.
Ed ecco un altro di quei termini che in questo periodo si adattano perfettamente a me: ammuffire, riferito anche al 'rimanere nello stesso luogo o dedicarsi in continuazione a un'attività uniforme e monotona'. Tipo leggere un vocabolario?
Ammusire significa anche 'mettere il broncio'.
Amnios è il 'sacco membranoso, ripieno di liquido, che avvolge e protegge l'embrione e il feto'. Che bella immagine tenera, peccato che a leggere l'etimologia un brivido percorre la schiena, infatti deriva da un termine latino che significa 'vaso per raccogliere il sangue delle vittime'.
Curioso che mi capiti di leggere amnistia ('istituto giuridico, disposto per legge, in virtù del quale si estingue il reato') proprio in questi giorni. Una domanda: ma se il problema è il sovraffollamento, perché non si abbandonano progetti come il ponte sullo Stretto e si costruiscono invece nuove carceri?
L'amok è uno 'stato psicopatologico crepuscolare caratterizzato da una improvvisa follia omicida, che insorge in seguito a schock subitanei provocati da eventi eccezionali, e di cui, una volta passato, non resta traccia nella memoria'.
L'amoscina è una 'susina' mentre l'amostante è un 'governatore arabo'. L'ampelogia è 'lo studio scientifico della vite'. L'anabante è un 'pesce osseo delle acque dolci e salmastre tropicali (...), fornito di una particolare cavità branchiale che gli consente di uscire fuori dall'acqua e vivere sul terreno asciutto'.
Ed ecco che, continuando a leggere il vocabolario, scopro che potrei ben presto fare l'anacoreta: 'vivere in solitario, appartato da tutti, rifuggire da qualsiasi contatto con i proprio simili'.
L'anaglifo è una 'coppia di immagini dello stesso oggetto, stampate su un unico foglio di carta, una di colore rosso e l'altra di colore verde, che, osservate con occhiali speciali (occhiali anaglittici) danno l'impressione che l'oggetto sia in rilievo'.
Leggendo la definizione di anagramma scopro che quello di 'bibliotecario' è 'beato coi libri'. Anagrammando il mio nome e il mio cognome si ottiene diceva offerto, oppure cadete offrivo o dicevate offro. Probabilmente un trattato di 1.000 pagine intitolato 'Il ruolo dell'ascella alla corte dei faraoni' vi avrebbe interessato di più, lo so. Perdono.
L'analessi è la 'ripetizione di una parola'. Nel caso di cane cane si definisce una 'torna a casa (ana)lessi'. E comunque, sebbene la simpatia non mi manchi, torno serio per un secondo e scopro leggendo analfabetismo che se non mi fossi imbarcato in questa avventura avrei rischiato di essere investito da 'analfabetismo di ritorno, la condizione di coloro che, pur avendo imparato a leggere e a scrivere, ne hanno perso la capacità per lunga desuetudine'. Per un pelo, stavo rischiando grosso.
E anche per oggi ho finito.
Statistiche
Giorni 13
Pagine 117
Parole 3901
Nessun commento:
Posta un commento