
Perché ho ricevuto una rara e preziosa iniezione di entusiasmo direttamente dalla casa editrice Le Monnier (che ringrazio). Siete curiosi, vero? Vi dirò solo una cosa: mi hanno comunicato che ci sono qualcosa come 30.000.000 di battute nel Devoto-Oli. Una cartella solitamente è formata da 1800 battute. I conti sono presto fatti: quest'anno leggerò 16.666,66 cartelle.
Un'idea. Prendiamo alcuni romanzi e proviamo a fare un calcolo: 'La luna e i falò' di Cesare Pavese (110 cartelle); 'Oceano Mare' di Baricco (130 cartelle); 'Il giovane Holden' di J.D. Salinger (190 cartelle); 'La verità del ghiaccio' di Dan Brown (430 cartelle); 'I pilastri della Terra' di Ken Follett (1.057 cartelle). Quindi possiamo affermare che approssimativamente un romanzo medio è formato da circa 383 cartelle (110+130+190+430+1.057=1.917:5=383 circa)
Questo vuol dire che leggere tutto il Devoto-Oli equivale a leggere 43,5 romanzi (16.666:383=43,5). O, vista in un'altra ottica, a non poter leggere 43,5 romanzi.
L'immagine (da Google) per la parola ammettenza ('in elettrotecnica, il rapporto fra l'intensità di corrente efficace e la forza elettromotrice efficace') arriva direttamente dal sito del Politecnico di Torino, e precisamente dal 'Dipartimento di Ingegneria del Territorio, dell'Ambiente e delle Geotecnologie'. Fa parte di alcuni grafici della lezione sulle 'prove di integrità sui pali di fondazione'.
Stasera riprendo ad ascoltare musica durante la lettura, e precisamente l'album 'The Understanding Advance' dei Royksopp.
Amanza vuol dire 'donna amata', anche se lo stesso termine urlato per le strade di Roma potrebbe acquistare un altro significato: 'a manza!' Amaritudine mi piace molto, e significa 'amarezza, rancore o cruccio persistente'. D'ora in poi, nei momenti di sconforto, dirò sempre: 'che amaritudine!'
L'amarra è un 'cavo da ormeggio'. Amatriciano 'nella pubblicistica' è un 'simbolo di italianità provinciale e sbracata'. L'amaurosi fa paura: 'perdita totale della vista, in conseguenza di una alterazione dei nervi ottici, o della retina, o del sistema nervoso centrale senza che appaia esteriormente alcun simbolo di cecità'.
Scopro che amazzone ('donna di animo virile e dedita alla guerra') è un 'nome di origine iranica reinterpretato dai Greci come 'le senza mammella', attribuendo alle mitiche guerriere l'uso di amputarsi la mammella destra per meglio tirar d'arco'. D'altronde si sa: se la freccia vuoi far partire un poco devi soffrire.
L'ambage è un 'giro di parole volutamente tortuoso e oscuro'. Ambaradan (confusione, baraonda) deriva 'da Amba Aradam, massiccio montuoso in Etiopia dove nel 1936 l'esercito italiano sconfisse le truppe abissine in una sanguinosa battaglia'.
Leggendo le definizioni di ambientale scopro che 'dazione ambientale' è un 'passaggio illegale di denaro, generalmente da un imprenditore a un politico, in cambio di protezione o di favori, reso praticamente obbligatorio da un malcostume generalizzato'. E mi viene da sorridere pensando che negli ultimi tempi molti di questi traffici sottobanco sono stati scoperti grazie a una intercettazione ambientale.
Ambio: 'andatura dei quadrupedi quando muovono contemporaneamente gli arti dello stesso lato'. Apprendo inoltre che 'lasciare il trotto per l'ambio' significa 'lasciare il certo per l'incerto'.
L'ambretta: 'scooter molto simile alla Vespa, prodotto dal 1947'. Che scherzo! L'ambretta è una 'pianta erbacea delle Composite, coltivata nei giardini per i suoi fiori profumati in capolini peduncolati di colore giallo citrino'. C'è della sana simpatia in questo blog.
Leggendo ambulante scopro che si usa 'è un'enciclopedia ambulante' quando ci si riferisce a una 'persona molto erudita'. Vale anche per il vocabolario? Io tra un anno sarò un vocabolario ambulante?
L'amebeo è un 'canto con versi declamati alternativamente'. L'amelia è la 'mancanza congenita di uno o più arti'. Nonostante questo il portiere Amelia, nel calciomercato attuale, è uno dei giocatori più contesi. Boh! A me non darebbe troppa sicurezza, specialmente nelle uscite.
Ameno si dice solitamente di un tipo 'strano, bizzarro'. Ameno che...
Amerasiatico è una 'persona di sangue misto, risultante dal connubio tra un americano di razza bianca e una donna di razza gialla'. Queste persone solitamente sono imbattibili al Gioco dell'Ocra. Questa non faceva ridere.
America è il 'simbolo di grandi opportunità che consentono di far fortuna in breve tempo'. Ho paura che nel dizionario iracheno la definizione non sia proprio la stessa. Americana è una 'gara ciclistica su pista, a coppie' dove i due corridori si danno il cambio. Ricordo che da piccolo, all'oratorio, stramazzavamo al suolo dopo l'ennesima partita a ping pong all'americana. Si giocava in quattro o cinque e tutti correvano come matti attorno al tavolo per colpire la palla, evitando di venire eliminati. Non lo possiamo aggiungere alle definizioni?
Amigdaloide: 'di forma simile a quella di una mandorla'. L'amimia è la 'perdita della facoltà di accompagnare l'espressione di un sentimento o di una idea con un particolare atteggiamento del viso'. L'ammazzasette è uno 'spaccone'.
Ecco un altro verbo che mi descrive: ammenicolare, cioè 'perdersi in occupazioni futili, gingillarsi, fantasticare'. Proprio il contrario di ammestare: 'farsi un gran daffare, armeggiare oltre il legittimo e il conveniente'.
Bene, finito anche per stasera. Oggi sono davvero contento. Speriamo continui così.
Statistiche
Giorni 12
Pagine 108
Parole 3598
1 commento:
Vai mitico!!!!!!!!!!
I commenti proprio mancavano. Coss' e' molto piu' bello, ti rendi conto che hai creato un 'bar dalla maria' virtuale!
vado casa dopo una lunga giornata di lavoro e la tristezza che mi ha lasciato il termine ammettenza...neanche quello mi ricordo piu'!
mandi biel!
P.S. carina l'idea del tuo amico.
Posta un commento