
Google Immagini, inserendo avioraduno, mi regala questa foto tratta da una festa del Gruppo Aeromodellisti Biellesi. Ho sempre sognato di avere un modellino di elicottero radiocomandato e di piazzarci una telecamera per spiare i giardini delle case cinte da alte mura.
Oggi ascolto l’album ‘On the outside’ degli Starsailor.
Sul numero odierno de 'La Repubblica' c'è la pubblicità del Devoto-Oli compatto (1.568 pagine, 24.000 voci) che uscirà a soli € 14,90 allegato a 'Tv, sorrisi e canzoni'. A saperlo prima mi leggevo quello: ci avrei impiegato 174 giorni, cioè meno della metà di un anno. Auf!
Continua la sfilza di parole che iniziano con il prefisso auto-. L'automedonte è un 'cocchiere o autista' e il termine deriva 'per antonomasia dal nome del mitico auriga amico di Achille'. L'autonica è il 'settore dell'elettronica applicato all'industria automobilistica'.
Leggendo gli esempi del termine autorizzato credo di aver scovato il primo errore nel Devoto-Oli: si crede autorizzato a trattarmi in questo. La frase finisce così, secondo me si sono dimenticati la parola modo. Capita.
L'autosilo è una 'autorimessa a più piani, di forma cilindrica, destinata al parcheggio di auto'. L'autotomia è 'l'amputazione spontanea di alcune parti del corpo'. L'auxopatia è 'in medicina, qualsiasi malattia dell'accrescimento'.
Avacciare significa 'affrettare, sollecitare'. L'avellana è la 'nocciola'. L'avemmaria è anche un 'tipo di pasta bucata da minestra, più piccola dei paternostri'. L'avio è una 'tonalità di blu usata per le divise militari dell'aeronautica'.
L'averno è 'l'oltretomba, l'inferno'. Per digerire meglio la morte, infatti, spesso si beve l'amaro averno.
Mi sembra giusto chiudere così, con questa battuta inutile.
Statistiche
Giorni 28
Pagine 252
Parole 8187
Nessun commento:
Posta un commento