
Apro Google Immagini, inserisco automatico e la macchina mi sputa fuori la foto del cambio automatico della Mazda RX8. Niente altro da aggiungere.
Oggi ascolto l’album ‘Takk’ dei Sigur Ros.
L'augure è un 'veggente, profeta'. L'augusto è anche un 'tipo comico del circo equestre: ha abito da sera molto ampio e con code smisurate, ciuffo arricciato sulla fronte e punta del naso rossa; timido, cocciuto e maldestro, è però capace di reagire con insospettata furberia e prontezza'. Aulente significa 'odoroso, profumato'.
L'aulete è un 'suonatore di flauto'. L'auletride è una 'suonatrice di flauto'. Che bella coppia. Per non annoiarsi potrebbero cambiare e suonare un po' anche l'aulos, che è un 'antico strumento musicale greco'.
L'auna era una 'antica misura di lunghezza usata in Francia (m 1,2) e nel Belgio (m 0,695)'. Leggendo le definizioni di auricolare scopro che il mignolo si dice anche dito auricolare 'perché di solito è quello che s'introduce nell'orecchio per cercare di stasarlo quando lo si sente occluso'. Auriga significa 'guidatore, pilota'.
Si dice aurito di 'vaso con anse a forma di orecchie'. Molto famosa l'esclamazione Marisa l'aurito! quando nella dimora di una nota attrice napoletana un vaso rischia di cadere da una mensola e un ospite prova ad avvertire in tempo la padrona di casa.
L'australiana è una 'prova ciclistica su pista, a inseguimento, nella quale i concorrenti partono da punti diametralmente opposti della pista'. L'autiere è un 'soldato addetto alla guida di automezzi'.
Ed ecco che comincia la lunga lista di parole con il prefisso auto-. Inquietante la vicinanza delle parole autoblù ('autovettura privilegiata utilizzata per servizio di stato') e autobomba ('veicolo carico di esplosivo che può essere fatto esplodere al momento stabilito dagli attentatori con un comando a distanza o direttamente da un guidatore suicida').
L'autobruco è un 'autoveicolo con cingoli al posto delle ruote'. Leggendo autodifesa scopro che è un 'discorso scritto o pronunciato, in cui chi è stato accusato illustra e difende il proprio operato o la propria posizione'. Non trovo, però, l'altro significato (che ho visto essere presente in altri vocabolari), cioè quello di difesa personale, tipo fare un corso di autodifesa o cose simili.
L'autofagia è 'il nutrirsi di qualche parte del proprio corpo, che talvolta avviene in animali sottoposti a lungo digiuno'. L'autolibro è una 'biblioteca ambulante su automobile o autofurgone opportunamente attrezzati; detta anche bibliobus'.
Bene, ci si vede domani.
Statistiche
Giorni 27
Pagine 243
Parole 7892
Nessun commento:
Posta un commento