
Come si nota dalla foto mi sono portato il Devoto-Oli anche in vacanza e, visto che non ci sono abbastanza letti a casa dei miei genitori, l'ho fatto dormire con me. D'altronde già dopo la pizza dell'altra sera avevamo capito di avere molte cose in comune. Mi dispiace, curiosoni, ma non fornirò i dettagli piccanti.
Oggi ascolto l'album 'Both sides of the gun' di Ben Harper.
L'antropofagia è 'l'uso istintivo o tradizionale, o anche la pratica eccezionale, di cibarsi di carne umana'. Si dice antropofito 'di pianta introdotta artificialmente dall'uomo in una determinata regione, oppure adattata a una certa stazione climatica'. L'antropomanzia era 'l'arte che presumeva di divinare il futuro attraverso l'esame delle viscere di vittime umane'.
L'anuria è la 'scarsità o addirittura assenza della secrezione urinaria, dovuta a cause patologiche'. L'apagoge è il 'metodo aristotelico di risolvere un problema riducendone i termini a quelli di un altro problema già risolto'.
Leggendo la definizione di ape mi sento molto vicino ai fuchi della specie, cioè 'i maschi che vivono solo quel tanto che basta per la fecondazione delle regine e che muoiono dopo l'accoppiamento'. Non riesco a immaginare una morte più dolce (aggiungerei come il miele).
Scopro che da pochi giorni avrei avuto la possibilità di partecipare a un'apella, cioè 'l'assemblea del popolo spartano, composta dai maggiori di 30 anni'.
Leggo aperitivo ('bevanda analcolica o di media alcolicità, capace di stimolare l'appetito') e mi sarei aspettato di trovare anche un significato più ampio, che comprendesse anche l'aperitivo inteso come appuntamento, o come indicazione precisa di una fascia oraria (una cosa tipo ci vediamo all'ora dell'aperitivo). Dovrei limitarmi a leggere, lo so.
Comunque, stasera all'ora dell'aperitivo chiederò al mio barman di fiducia un apeiron, sapendo però che era 'per il filosofo greco Anassimandro, il principio, illimitato per grandezza e indefinito per la qualità, da cui tutto deriva'.
L'apina, oltre a essere una speaker di Radio Deejay, è anche 'il veleno delle api'. L'apocatastasi è 'il ristabilimento di ogni cosa nell'ordine voluto da Dio, alla fine dei tempi'.
Apodiformi: 'ordine di Uccelli Carenati che raggruppa le specie com. note come rondoni e colibrì'. Non è un errore, si scrive proprio rondoni. Leggendo colibrì capisco che dovrei aggiornare la mia classifica delle parole preferite, ma purtroppo inizia con la c e devo aspettare.
L'apoftegma è un 'detto memorabile dell'aneddotica classica'. L'aporia è un 'problema le cui possibilità di soluzione risultano annullate in partenza dalla contraddizione'. Il dito d'apostolo è una 'pasta sfoglia in forma di grosso dito, ripiena di panna o di crema'.
Apotropaico: 'che serve ad allontanare o ad annullare un influsso magico maligno'. L'appannatoio è una 'striscia di panno usata per coprire gli occhi ai cavalli bizzarri'. Scopro che mangiare a tavola apparecchiata si dice 'di chi vive in famiglia senza contribuire alle spese per il proprio mantenimento'. L'apparitore: 'nei secoli passati, inserviente che precedeva i carri degli appestati o dei cadaveri, avvertendo con un campanello perché la gente si scansasse'.
Finito. Mi godo la pace del paesello friulano.
Statistiche
Giorni 18
Pagine 162
Parole 5423
Nessun commento:
Posta un commento