02 agosto 2006

da 'Algebrista' a 'Allontanamento'

Giorno 10. Che cosa mi sono messo in testa? Non ce la faccio più, voglio la mamma. E voglio leggere un romanzo. Con una storia, un intreccio, dei personaggi. Io odio il vocabolario.

Grazie alla parola
allontanamento l'immagine di oggi (sempre da Google Immagini) è tratta dal sito 'lavori in quota'. Si tratta di un gruppo di persone che si arrampica un po' dappertutto per fare i lavori più disparati, compreso l'allontanamento piccioni. Ho scoperto che, oltre a cacciare i volatili, installano degli aghi affinché non mettano più piede in quei luoghi.

Sfondato il muro delle
3000 parole (circa il 3% del totale). Stanotte niente musica.

Si parte.
Algere significa 'sentire molto freddo, gelare'. L'algofilia è la 'deviazione sessuale per cui gli stimoli dolorifici sono ricercati come fonte di soddisfazione'. D'ora in poi quando lei vi dirà 'ahi, fai piano!' pensateci, potrebbe anche non dispiacerle.

Ma attenti, perché se soffre di
algofobia, cioè il 'timore ossessivo del dolore fisico', potrebbe piantarvi all'istante. E se invece adora l'algolagnia, cioè la 'perversione sessuale che ha in sé le caratteristiche del masochismo e del sadismo' munitevi di manette e frustino. E, infine, se soffre di algomenorrea, cioè di una 'mestruazione dolorosa', è meglio girare al largo. Come sono complicate le donne.

Algore significa 'freddo intenso', da non confondere con Al Gore (candidato nel 2000 alle presidenziali americane vinte da George Bush) che, a dispetto del significato italiano del suo nome, ha presentato al Festival di Cannes 2006 un lungometraggio che esprime i pericoli che il riscaldamento globale potrebbe causare alla Terra.

L'alimonia è 'l'assegno spettante alla moglie separata dal marito per colpa di quest'ultimo'. L'aliosso è un 'osso del tallone delle zampe posteriori degli agnelli e di altri animali a piede fesso, del quale facevano uso i fanciulli per giocare'. L'alite è un 'anfibio (...) noto come alite (o rospo) ostetrico, perché il maschio si arrotola intorno alle zampe posteriori le uova appena emesse dalla femmina, portandole con sé sino a quando non ne escono i girini'.

Allalì è un 'antico grido di guerra e di caccia'. L'allea è un 'viale alberato'. L'allegagione è 'il passaggio da fiore a frutto'. Allicciare significa 'dare ai denti della sega una leggera ripiegatura in fuori, alternativamente a destra e a sinistra, perché la sega penetri meglio lungo il legno da segare'.

Allolalia
: 'in neuropsichiatria, qualsiasi alterazione del linguaggio'. L'allonimo è una 'pubblicazione fatta sotto nome di altri, quando l'autore non voglia comparire'.

Finito. Lettura faticosissima.

Statistiche
Giorni
10
Pagine
90
Parole
3017

Nessun commento: