Giorno 94. Leggere o non leggere il vocabolario, questo è il problema.
Il digitigrado è un 'animale che camminando appoggia al suolo le dita, anziché tutta la pianta del piede'. Il digito è anche 'ciascuna delle dodici parti in cui veniva diviso dagli astronomi il diametro della Luna per valutare la grandezza delle eclissi'. La digitoclasia è una 'tecnica chirurgica basata sull'uso delle dita'.
La diglossia è una 'situazione tipica di un paese in cui due lingue conservano ruoli sociali differenti e gerarchizzati'. Il digor è 'uno dei due dialetti della lingua ossetica'. Ossetica? Una digressione è anche 'in astronomia, l'allontanamento angolare delle stelle circumpolari dal polo celeste'.
Il diguazzamento è un 'movimento scomposto di un corpo parzialmente immerso nell'acqua'. Dik-dik: 'piccola antilope africana'. Dilamare significa 'smottare'.
A domani.
Statistiche
Giorni 94
Pagine 818
Parole 26.132
Il digitigrado è un 'animale che camminando appoggia al suolo le dita, anziché tutta la pianta del piede'. Il digito è anche 'ciascuna delle dodici parti in cui veniva diviso dagli astronomi il diametro della Luna per valutare la grandezza delle eclissi'. La digitoclasia è una 'tecnica chirurgica basata sull'uso delle dita'.
La diglossia è una 'situazione tipica di un paese in cui due lingue conservano ruoli sociali differenti e gerarchizzati'. Il digor è 'uno dei due dialetti della lingua ossetica'. Ossetica? Una digressione è anche 'in astronomia, l'allontanamento angolare delle stelle circumpolari dal polo celeste'.
Il diguazzamento è un 'movimento scomposto di un corpo parzialmente immerso nell'acqua'. Dik-dik: 'piccola antilope africana'. Dilamare significa 'smottare'.
A domani.
Statistiche
Giorni 94
Pagine 818
Parole 26.132
1 commento:
Il digor è 'uno dei due dialetti della lingua ossetica'. Ossetica?
Ossetica, cioè dell'Ossezia.
Secondo Wikipedia, l'altro dialetto dell'Osseto si chiama Iron ed è pure più diffuso :-)
Posta un commento