
Oggi la parola che inserisco in Google Immagini è colibrì ('nome com. degli Uccelli Trochilidi, detti anche uccelli mosca, con lunghezza variabile dai 6 ai 20 cm, caratteristici ed esclusivi dell'America' o 'nome di un aereo di linea di piccolissime dimensioni') e, incredibile, la foto è quella di un colibrì. Ma oggi mi sento romantico, e voglio farmi catturare solo dalla bellezza dell'immagine. Addirittura senza amaritudine.
La cogolaria è una 'rete da pesca a forma di sacco tenuto aperto da cerchi, per la pesca delle anguille'. Coire significa 'congiungersi sessualmente'. Una colascionata è una 'musica popolaresca o rozza e senza grazia'.
Colendissimo: 'degno di profondo ossequio, riverenza e rispetto; stimabilissimo, rispettabilissimo'. La collata è un 'colpo col piatto della spada, spec. come atto simbolico nel corso della cerimonia d'investitura di un cavaliere'. La collazione è 'nella critica testuale, confronto delle varie redazioni disponibili di uno stesso testo allo scopo di ricostruirne e valutarne la tradizione o le varie fasi di composizione'.
Colliquare significa 'rendere liquido o fluido, liquefare, sciogliere'. Chiudiamo con collotorto che significa 'tipo strisciante e malfido'.
Giornata avara di vocaboli interessanti. Che amaritudine domenicale.
Statistiche
Giorni 64
Pagine 582
Parole 19.333
Nessun commento:
Posta un commento