
Oggi inserisco in Google Immagini la parola cassiere e mi appare la foto di Sharon Cassiere, ma cliccando per vedere qualche particolare mi dice che la pagina richiesta non esiste più. Come faremo a vivere senza sapere chi è realmente Sharon Cassiere?
Il cartel è un 'orologio a pendolo da muro'. La cartella è anche 'il bozzolo del baco da seta a corteccia leggera'. La cartiera è la 'cassetta con coperchio trasparente, atta a contenere la carta nautica spiegata, da consultarsi in navigazione'.
Cartola significa 'volto, faccia'. La cartolina è un 'tipo di passamano semilavorato costituito da una lista di pergamena fittamente rivestita di fibra tessile'. Il cartone è anche la 'poltiglia di legno triturato e saliva con cui alcuni insetti costruiscono il nido'.
La caruncola è 'in anatomia umana e animale, qualsiasi piccola escrescenza carnosa in forma di papilla'. La casalinghitudine è la 'attitudine a pensarsi scandendo la propria vita secondo i ritmi e le cure casalinghe'. La casamicciola è un 'caotico disordine, tafferuglio, confusione' e deriva 'dall'omonima cittadina nell'isola di Ischia, distrutta nel 1883 da un terremoto'.
Il cascame è una 'opera letteraria o artistica che riflette la decadenza di un autore'. La cascatura è la 'massa di capelli grezzi, tagliati o spontaneamente caduti, utilizzati per fabbricare parrucche'. Il cascherino è 'il garzone del fornaio che porta con la cesta il pane a domicilio'.
Il casciolongo è una 'varietà di opale bianco-rossastro, usata per fabbricare ninnoli di poco pregio'. Il cascolo è un 'grappo d'uva stentato'. Il casigliano è un 'vicino di casa, coinquilino, condomino'.
Il casista è un 'teologo esperto nel trattare e risolvere i casi di coscienza'. La caspa è la 'base recisa di un albero'. La cassazione è una 'composizione strumentale, simile alla serenata e al divertimento, diffusa in Germania nel tardo Settecento'.
Il cassero è la 'cinta di mura attorno a una fortezza'. La casside era 'l'elmo metallico dei soldati romani'. Il cassino è un 'rotolo di cimosa per cancellare lo scritto sulla lavagna'.
Finito anche per oggi. Sento nell'aria odore di novità.
Il cartel è un 'orologio a pendolo da muro'. La cartella è anche 'il bozzolo del baco da seta a corteccia leggera'. La cartiera è la 'cassetta con coperchio trasparente, atta a contenere la carta nautica spiegata, da consultarsi in navigazione'.
Cartola significa 'volto, faccia'. La cartolina è un 'tipo di passamano semilavorato costituito da una lista di pergamena fittamente rivestita di fibra tessile'. Il cartone è anche la 'poltiglia di legno triturato e saliva con cui alcuni insetti costruiscono il nido'.
La caruncola è 'in anatomia umana e animale, qualsiasi piccola escrescenza carnosa in forma di papilla'. La casalinghitudine è la 'attitudine a pensarsi scandendo la propria vita secondo i ritmi e le cure casalinghe'. La casamicciola è un 'caotico disordine, tafferuglio, confusione' e deriva 'dall'omonima cittadina nell'isola di Ischia, distrutta nel 1883 da un terremoto'.
Il cascame è una 'opera letteraria o artistica che riflette la decadenza di un autore'. La cascatura è la 'massa di capelli grezzi, tagliati o spontaneamente caduti, utilizzati per fabbricare parrucche'. Il cascherino è 'il garzone del fornaio che porta con la cesta il pane a domicilio'.
Il casciolongo è una 'varietà di opale bianco-rossastro, usata per fabbricare ninnoli di poco pregio'. Il cascolo è un 'grappo d'uva stentato'. Il casigliano è un 'vicino di casa, coinquilino, condomino'.
Il casista è un 'teologo esperto nel trattare e risolvere i casi di coscienza'. La caspa è la 'base recisa di un albero'. La cassazione è una 'composizione strumentale, simile alla serenata e al divertimento, diffusa in Germania nel tardo Settecento'.
Il cassero è la 'cinta di mura attorno a una fortezza'. La casside era 'l'elmo metallico dei soldati romani'. Il cassino è un 'rotolo di cimosa per cancellare lo scritto sulla lavagna'.
Finito anche per oggi. Sento nell'aria odore di novità.
Statistiche
Giorni 52
Pagine 474
Parole 15.619
Nessun commento:
Posta un commento