13 settembre 2006

da 'Calmare' a 'Campaniforme'

Giorno 46. Che faticaccia, che faticaccia. Qualcuno vuole prendere il mio posto?

Google Immagini per la parola calpestare ('calcare, premere ripetutamente con i piedi') mi regala questa foto prelevata da un forum che parla di un mega processo tra multinazionali della musica e utenti che scaricano musica tramite il peer to peer. Che amaritudine.

Il calmucco è una 'persona che veste goffamente'. La caloscia è una 'soprascarpa impermeabile di gomma'. Il calpacco è un 'berretto tondo, alto, senza tesa, portato dai sacerdoti cristiani ortodossi'.

Il calvados è un ''liquore naturale di sidro'. Calvare significa 'mettere a coltura le zone boscose o incolte'. La calvilla è una 'varietà molto pregiata di mele dal sapore di fragola o di lampone'.

Il calzacorta è un 'uomo inelegante'. Il camaglio è la 'parte di armatura a protezione del collo e delle spalle'. Il camallo è uno 'scaricatore di porto'.

Il camangiare è una 'erba che si può mangiare cruda o cotta'. La camarilla è un 'gruppo di persone che, nascostamente e per lo più in difesa di interessi particolari, influenzano l'azione di un governo'. La cambretta è un 'chiodo a due punte a forma di u rovesciato per fissare tubi o fili'.

Il camerlengo è 'il cardinale che prende possesso dei palazzi apostolici dopo la morte del pontefice e veglia sulla sicurezza e l'ordine del conclave'. Una camiciata è una 'gran sudata da lasciare intrisa tutta la camicia, in conseguenza di una sfacchinata'. Il camillo è 'ciascuno dei fanciulli destinati ad assistere i sacerdoti romani (spec. i flamini) nei sacrifici'.

Terminiamo con il camo, cioè una 'museruola per buoi o altre bestie da tiro'. Ripeto: c'è qualcuno che vuole prendere il mio posto? Aiuto!

Statistiche
Giorni 46
Pagine 420
Parole 13.867

2 commenti:

Anonimo ha detto...

"CHE AMARITUDINE" ORMAI STA DIVENTANDO IL VERO TORMENTONE DEL BLOG...

NON SO PER QUALE MOTIVO, MA FINORA LA PAROLA CHE PIU' MI E' RIMASTA IMPRESSA E' ABBAMBINARE....chissà perchè...

Anonimo ha detto...

Oltre al calmucco, esiste anche il pagliacco calmucco. E' Kirsan Ilyumzhinov, attuale presidente della Calmucchia e della Federazione Internazionale degli Scacchi.

http://fide.com/news.asp?id=222