
Il primo risultato su Google Immagini con la parola accostare è questo disegno di Franco Purini, esposto alla mostra 'come si agisce dentro l'architettura' a cura di Gianni Contessi (Accademia di Brera, autunno del 1993).
Prima novità: stanotte ho scritto una mail alla casa editrice Le Monnier per raccontargli un po' di questa pazzia della lettura completa del vocabolario. Al momento non hanno risposto.
Seconda novità: per caso ho scoperto navigando in rete che un chicco di riso pesa mediamente 0,028 grammi, esattamente come le parole del 'Devoto-Oli'. Affascinante teoria.
Stasera lo stereo ospita l'album 'Shiny' di Kè, che tutti ricordano solamente per il singolo 'Strange world' di qualche anno fa, contenuto nell'album d'esordio 'I am [ ]'. Le parentesi quadre credo significassero 'nothing'. Non ne sono sicuro, ma nel singolo che dava il nome all'opera il tizio cantava fiero 'I am nothing'.
Queste ultime 9 pagine sono state davvero avare di vocaboli interessanti. Ho scoperto che uno dei maggiori pericoli per i libri sono le acciughine, insetti che corrodono la carta. Acconigliare, invece, significa 'tirare i remi parzialmente all'interno della galea'. L'accordéon è un altro nome per indicare una fisarmonica mentre accorruomo è 'il grido con il quale un tempo di chiedeva aiuto'.
Ho letto i commenti ai precedenti post. Un 'anonima' chiedeva giustamente: 'ma come facciamo a sapere se davvero leggi tutto il vocabolario?' Gran bella domanda. Verificarlo è impossibile, vi dovete fidare. Non c'è altro modo. D'altronde sarebbe un attimo selezionare ogni sera tre o quattro parole sconosciute e commentarle sul blog. Quindi è e sarà sempre una questione di fiducia. Nemmeno con una webcam.
Ah, forse un modo di verificarlo c'è: leggere ad alta voce il vocabolario e registrare l'audio. Boh?
Lettura pallosa, stasera. Speriamo domani vada meglio.
Ho letto i commenti ai precedenti post. Un 'anonima' chiedeva giustamente: 'ma come facciamo a sapere se davvero leggi tutto il vocabolario?' Gran bella domanda. Verificarlo è impossibile, vi dovete fidare. Non c'è altro modo. D'altronde sarebbe un attimo selezionare ogni sera tre o quattro parole sconosciute e commentarle sul blog. Quindi è e sarà sempre una questione di fiducia. Nemmeno con una webcam.
Ah, forse un modo di verificarlo c'è: leggere ad alta voce il vocabolario e registrare l'audio. Boh?
Lettura pallosa, stasera. Speriamo domani vada meglio.
Statistiche giornaliere
Pagine 9 Parole 269
Statistiche totali
Giorni 3 Pagine 27 Parole 806 Costo 0,57 € Peso 22,6 gr
Pagine 9 Parole 269
Statistiche totali
Giorni 3 Pagine 27 Parole 806 Costo 0,57 € Peso 22,6 gr
1 commento:
Nice idea with this site its better than most of the rubbish I come across.
»
Posta un commento